• Home
  • Biblioteca Naudet

In questo tempo di quarantena la Biblioteca Naudet condivide alcuni progetti che propongono una ricca offerta culturale fruibile da casa per permettere alle persone di rimanere in contatto con l’arte e la cultura anche in questa difficile circostanza:

contenuti tematici curati da istituti culturali diocesani 

risorse gratuite delle biblioteche di Verona

l'iniziativa del MiBACT 

#ioleggodigitale: stare a casa aprendo la mente alla cultura

 

DONNE E FEDE

La Biblioteca Leopoldina Naudet ha origine con la prima raccolta libraria costituita dalle opere possedute dalla stessa Naudet (1773-1834) fondatrice, nel 1816, dell’Istituto delle Sorelle della Sacra Famiglia.
A partire da questo nucleo di carattere prevalentemente religioso, spirituale e biblico (quasi 2.000 titoli pubblicati tra il 1500 e l’inizio del 1800), nel corso dei decenni si sono aggiunti volumi di teologia, ecclesiologia, patristica e storia della Chiesa, ad uso delle Consorelle dell’Istituto; un’attenzione è sempre stata posta alle pubblicazioni riguardanti la vita religiosa.
Dal 2015 questo patrimonio librario e documentale antico e moderno, che attualmente raggiunge i 10.000 titoli, si sta arricchendo di materiale specialistico interdisciplinare su tematiche riguardanti il rapporto donne e fede, ed è aperto al pubblico.

Nel corso del 2018 la prof.ssa Adriana Valerio, già docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese all'Università  degli Studi Federico II di Napoli, ha donato 1.500 libri della sua biblioteca personale inerenti la storia delle donne.

Un elenco provvisorio dei soli titoli presenti in sala, ordinato per materia, è qui consultabile, seguendo le solite modalità di ricerca in un formato pdf.
Clicca qui per la consultazione.

La Biblioteca, che nel 2019 ha ricevuto dalla Regione Veneto il riconoscimento di interesse locale, è inserita nel Polo delle Biblioteche Ecclesiastiche (PBE) e partecipa al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN). Ad oggi il patrimonio librario è in fase di catalogazione mediante il software CEIBib.
Per la ricerca nel catologo clicca qui

Chi desidera informazioni, proporre suggerimenti o contribuire allo sviluppo della Biblioteca, può contattare l’Istituto delle Sorelle della Sacra Famiglia attraverso questa e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

È possibile, previa prenotazione, partecipare a visite guidate.
Conoscere la biblioteca Naudet “Donne e Fede” sarà un'esperienza particolare.
Gli ospiti saranno accompagnati attraverso la parte moderna e cinquecentesca dell’Istituto, seguendo il percorso di uno spirito in continuo cammino, le cui tracce si ritrovano tra i

volumi custoditi nella biblioteca, espressione di una dimensione di vita religiosa che unisce l’aspetto culturale e spirituale delle donne di ogni tempo.
Il percorso potrà essere arricchito da un momento conviviale.


AVVISO IMPORTANTE EMERGENZA CORONAVIRUS

La Biblioteca è chiusa al pubblico fino a nuova comunicazione.

Il bibliotecario è comunque raggiungibile tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per assistenza personalizzata su specifiche esigenze di ricerca.

 

CONTATTI:
Responsabile: suor Rita Boni

PER INFORMAZIONI:
E‐mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

COME ARRIVARE:
Sorelle della Sacra Famiglia
Via Fontane di Sopra, 2 - 37129 Verona
Google Maps


Corso online
foto 15 05 15
foto 15 05 15
foto 15 05 15
foto 15 05 15
foto 15 05 15
foto
foto
foto
img

ALMANACCO LITURGIGO

 

News -  Privacy & Cookies

Congregazione delle Sorelle della Sacra Famiglia - Italia
Via Fontane di Sopra, 2 - 37129 Verona - Tel: 045.80.03.718 - Contattaci

Irmãs da Sagrada Família - Brazil
P.ça João XXIII Q, 16 L 28/30 C/R J – 17 -Papillon Park - 74950-180 Aparecida de Goiânia – GO - Tel/Fax: 0055 623 5947219 - Contate-Nos

Sisters of the Holy Family - Philippines
S.to Tomas St. LT 2 BL K ) Carmencita Village Talon Las Pinas City Tel/Fax: 0063 2 8058129 - Contact Us